I nostri rivestimenti PVD garantiscono ai nostri partner la differenziazione richiesta dal mercato globale, unita alla sostenibilità del pianeta. Con un catalogo diversificato e rivestimenti PVD applicabili a diversi substrati, PRIREV ha la soluzione perfetta per i vostri progetti.
Quali caratteristiche rendono i rivestimenti PVD una soluzione ecologica?
- Processo di deposizione a basso impatto ambientale
I rivestimenti PVD vengono applicati mediante un processo di deposizione fisica in camere ad alto vuoto, che non prevede l’uso di solventi liquidi o sostanze chimiche pericolose. Ciò significa che durante l’applicazione dei rivestimenti non vengono emessi inquinanti liquidi o residui chimici nell’aria, nell’acqua o nel suolo. - Uso efficiente delle materie prime
Durante il processo, i materiali subiscono il processo di sublimazione e si depositano sulla superficie del substrato. Poiché la deposizione avviene a livello atomico o molecolare, la quantità di materiale utilizzato è ottimizzata, riducendo al minimo gli sprechi e la necessità di grandi quantità di materie prime. - Sostituzione di processi meno ecologici
I rivestimenti PVD sono un’alternativa ai processi di rivestimento che prevedono l’uso di bagni chimici corrosivi.
I rivestimenti PVD possono sostituire, ad esempio, i processi galvanici che prevedono l’uso di metalli pesanti come il cromo esavalente, tossico e inquinante. - Durata e longevità
Le caratteristiche principali dei rivestimenti PVD sono l’elevata resistenza e la durata. In altre parole, il rivestimento PVD aumenta la vita utile delle parti rivestite, riducendo la necessità di sostituirle e minimizzando gli scarti.Oltre alle caratteristiche intrinseche della tecnologia PVD, in PRIREV abbiamo implementato diverse misure per promuovere un uso consapevole delle risorse e migliorare l’efficienza energetica. Per saperne di più sull’impegno ambientale di PRIREV.